Crisi Ucraina e attesa degli incentivi frenano ulteriormente l’auto
Il mercato dell’automotive scende al livello degli anni ‘60
Il mercato dell’automotive scende al livello degli anni ‘60
Gli operatori della filiera adottano incentivi per sostenere la decarbonizzazione
Impegno del settore e sostegno del Governo per la necessaria innovazione
Gli italiani lo scorso anno hanno speso 1.028,76 milioni di euro per far revisionare le loro automobile nelle officine private autorizzate
Soddisfazione da parte dell’associazione per la proroga al 31 dicembre 2022 i termini per la fruizione del credito d’imposta
Dal 2014 al 2020 il tasso di rinnovo del parco circolante nazionale è stato del 30,6%
In Europa Occidentale sono state immatricolate 822.423 autovetture con un calo sui livelli precedenti la pandemia
Unrae: Sostenere la transizione energetica incentivando il ricambio di un parco circolante vetusto
YOHT continua ad assorbire la maggior parte dei costi legati all’incremento della materie prime e del trasporto
In base ai dati elaborati dall’Osservatorio Autopromotec nel 2021 in Italia il parco circolante di autovetture è diminuito dello 0,04% rispetto al 2020