Industriali, non si ferma la corsa dei pesanti: a ottobre +28,5%
Secondo i dati del Centro Studi e Statistiche UNRAE sul progressivo gennaio-ottobre il mercato sfiora il pareggio con il 2021 (-0,7%). Crollo per i veicoli LNG
Secondo i dati del Centro Studi e Statistiche UNRAE sul progressivo gennaio-ottobre il mercato sfiora il pareggio con il 2021 (-0,7%). Crollo per i veicoli LNG
Terzo segnale positivo consecutivo dal mercato italiano dell’auto, ma restano le preoccupazioni
Il calo delle radiazioni (-29,7% nel periodo gennaio-ottobre) fa crescere ancora il parco circolante
Secondo i dati più recenti elaborati dall'Osservatorio Autopromotec, sulle strade italiane sono in circolazione 67 auto ogni 100 abitanti
È quanto emerge dalla 2a edizione dell’Osservatorio sugli stili di mobilità, promosso da Legambiente in collaborazione con Ipsos e con la partnership di Unrae
Le immatricolazioni in Europa Occidentale hanno registrato un +7,9%
A settembre le immatricolazioni hanno segnato un -13,6%, in 9 mesi -12,5%
Si tratta di poco più di 8 milioni di auto sui circa 40 che circolano nel nostro Paese
Si assottiglia il gap con il 2021 grazie al comparto dei pesanti (+5,5%)
Il bilancio dei primi 9 mesi del 2022 chiude però con un calo del 16,3%rispetto allo stesso periodo del 2021