Airp: piccoli trasportatori, in Italia sono oltre 41 mila le imprese registrate
Da uno studio dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile di Airp risulta che dal 2018 al 2023 si è registrato un calo del 20,6%
Da uno studio dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile di Airp risulta che dal 2018 al 2023 si è registrato un calo del 20,6%
Il rinnovo del contratto per i 140mila addetti consolida due comparti fondamentali per la manifattura e l’economia italiana e internazionale
Secondo l'Osservatorio sulla Mobilità sostenibile di Airp la crescita del 52,7% dal 2000 al 2022, trainata anche dal fenomeno e-commerce
A Roma l’incontro promosso da Ecopneus per stimolare una discussione condivisa sul futuro della filiera Pfu
I 4 laureati sono stati premiati in occasione dell’assemblea generale dei soci
Promossa da Assogomma e Federpneus in collaborazione con la Polizia di Stato L’attività ha lo scopo di verificare lo stato dei pneumatici di 10.000 automobili
Il Gruppo produttori pneumatici dell’associazione ha ribadito che i pneumatici idonei all’impiego su uno specifico veicolo sono quelli riportati in carta di circolazione
Il comparto dell’autoriparazione emana le linee guida delle best practice per i legislatori
Indipendentemente dal tipo di veicolo e dal tipo di alimentazione i pneumatici invernali si dimostrano, durante il periodo freddo, sempre superiori nelle diverse condizioni stradali
Benefici per l’ambiente, la concorrenza leale, ma soprattutto per la sicurezza