Immatricolazioni in gennaio-luglio +21% sul 2022, ma -22,3% sul 2019
Per Quagliano presidente del Csp: “il mercato automobilistico italiano è ancora molto lontano dal ritorno alla normalità”
Per Quagliano presidente del Csp: “il mercato automobilistico italiano è ancora molto lontano dal ritorno alla normalità”
Esborso in crescita del 14,7% rispetto ai primi sei mesi del 2022
Il primo semestre 2023 chiude in negativo: -4,8%, calo di oltre 400 veicoli incentivi 2023 evaporati in un giorno
Continua la ripresa del mercato dell’auto nell’Europa Occidentale
Lo scorso giugno il 20% degli autoriparatori ha definito “alto” il livello delle attività di officina
Per McCarthy le cause sono il rallentamento della domanda combinato con l'aumento dei costi lungo tutta la catena del valore
Al noleggio a lungo termine il 31% delle immatricolazioni “incentivi inutilizzati al 95% ostacolo alla decarbonizzazione”
Secondo lo studio in entrambi i segmenti cresce, soprattutto al Nord, la quota di mezzi più recenti e ad alimentazione alternativa rispetto al 2021
Il primo semestre 2023 chiude in crescita a +13,0%, segmento pesanti a +14,4%. Starace: “neutralità tecnologica sia alla base delle decisioni politiche”
Pneurama inaugura una nuova rubrica dedicata al mercato dei pneumatici grazie alla collaborazione con GfK