Immatricolazione auto, dopo 16 mesi di crescita dicembre segna -3,8%
Csp: È finita la pacchia per il mercato dell’auto dell’Europa Occidentale
Csp: È finita la pacchia per il mercato dell’auto dell’Europa Occidentale
L’anno appena conclusosi ha registrato 196.525 immatricolazioni con +22,2% sul 2022
Immatricolate 28.707 unità sopra le 3,5 tonnellate. Starace: “bene la crescita annuale, ma il dato di dicembre (-28,5%) preoccupa”
Per Quagliano, presidente del CSP “la ripresa dall’agosto 2022 si sta esaurendo e il mercato dell’auto sta entrando in una fase di stagnazione”
Nel mese appena trascorso registrato un +11,4% ma il cumulato degli 11 mesi del 2023 segna un disavanzo del 5,2%
Per Adam McCarthy “L’accordo provvisorio Euro 7 pone l’industria europea degli pneumatici in prima linea mobilità più pulita”
Il mercato dell’auto in Europa Occidentale rallenta dopo tredici mesi di crescita a due cifre
Unrae, “la transizione energetica si è incagliata, rivedere lo schema incentivi che non funziona”
Crisci: la transizione opportunità di crescita da non perdere. Non demonizzare il 2035 o si rischia un futuro di immobilità”
Per McCarthy dell'Etrma: “l'annunciata esclusione dei veicoli solleva preoccupazioni su quale tipo di pneumatici rientreranno nel suo campo di applicazione, rischiando di creare incertezza normativa tra le diverse legislazioni"