Immatricolazioni auto in Italia: +12,8% in febbraio
Grazie a calendario, moderata ripresa della domanda, incentivi e km zero
Grazie a calendario, moderata ripresa della domanda, incentivi e km zero
Nel 2023 gli automobilisti che nel primo anno dell’acquisto si sono rivolti alle officine delle concessionarie è stata dell’86%, un dato in calo rispetto al 2003 (88%)
Unrae, acquistate 1,8 auto usate per ogni auto nuova (erano 2,0 nel 2022)
Unrae:“ancora perdite all’orizzonte, servono urgenti misure di sostegno”
In Europa Occidentale le immatricolazioni a gennaio hanno registrato un +11,5%
Unrae: “rendere presto operativi i nuovi incentivi per la transizione energetica”
Immatricolati a gennaio 2.975 veicoli industriali. Starace: “un buon inizio per il 2024, ma attenzione alle false partenze”
Dopo il +19% nel 2023 l’auto rallenta, ma spera in un’accelerazione in primavera
Il diesel si conferma la prima scelta, ma cresce la quota delle elettrificate (ibride, elettriche e plug-in)
L’ Etrma: i numeri indicano un calo in tutti i segmenti del mercato. Si salva solo l’all season