Continental investe su materiali sostenibili per i suoi pneumatici
Entro il 2050 il Gruppo punta a realizzare coperture utilizzando materie come gomma riciclata, lolla di riso e bottiglie in PET
Entro il 2050 il Gruppo punta a realizzare coperture utilizzando materie come gomma riciclata, lolla di riso e bottiglie in PET
La norma è stata approvata dal Parlamento europeo con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti
Sono state oltre 80mila le missioni di raccolta effettuate presso oltre 27.500 gommisti in tutta Italia
Pubblicato sul sito del consorzio il video formativo per spiegare l’importanza del recupero di materia
Il campetto è stato inaugurato a Casapesenna, in provincia di Caserta, alla presenza delle istituzioni
Secondo il bilancio ecologico della ricostruzione diffuso da Airp sono molto importanti anche i benefici ambientali: in un anno 8.800 tonnellate di CO2 in meno
Unionplast esorta il Governo italiano ad investire in un modello di economia circolare per creare nuovi posti di lavoro e liberare il Paese dalla dipendenza estera delle fonti fossili
Un pneumatico realizzato con materiali a basso impatto ambientale, dalla bassa resistenza al rotolamento, completamente ricostruibile e con la possibilità di essere monitorato da remoto
Progetti di sviluppo locale per la formazione dei piccoli agricoltori e tecnologie digitali per accrescere la trasparenza della catena di fornitura
Ecopneus ha ricevuto il riconoscimento dal comitato tecnico scientifico del Blue Planet Economy Expoforum per l’impegno nella gestione dei PFU