Continental punta su riempitivi più sostenibili
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
Lo stabilimento di pneumatici Continental di Otrokovice, nella Repubblica Ceca, ha recentemente ricevuto la certificazione di sostenibilità International Sustainability and Carbon Certification (ISCC) Plus. Questo standard riconosciuto a livello mondiale certifica che Continental soddisfa specifici requisiti di documentazione relativi all'uso di materie prime rinnovabili e riciclate. Conferma, inoltre, la tracciabilità completamente trasparente delle materie prime utilizzate nel processo produttivo. La certificazione delle materie prime consente a Continental di garantire la tracciabilità end-to-end dei materiali provenienti da fonti rinnovabili e riciclate. Per il produttore premium, questo è un ulteriore passo avanti verso oltre il 40% di materiali rinnovabili e riciclati nei suoi prodotti di pneumatici entro il 2030. L'approccio del bilancio di massa mescola materie prime fossili, rinnovabili e riciclate in sistemi e processi esistenti. Le quantità utilizzate sono tracciate lungo l'intera catena del valore e possono quindi essere allocate proporzionalmente in qualsiasi momento. L'approccio del bilancio di massa consente a Continental di aumentare gradualmente la percentuale di materiali più sostenibili nei suoi prodotti. Garantisce che l'equilibrio dei materiali certificati più sostenibili possa essere riportato in modo accurato.
A partire da quest'anno, Continental utilizza sempre più materiali certificati per il bilancio di massa nella sua produzione di pneumatici. Ne sono un esempio le gomme sintetiche realizzate con materie prime bio-based e bio-circolari o il nerofumo, prodotto in parte utilizzando petrolio proveniente da processi circolari.
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
SportContact 7 ha concluso più dell'87% dei test indipendenti su pneumatici Uhp
I veicoli ufficiali del Tour monteranno pneumatici Continental e lo stesso faranno 7 team in gara al Tour