Continental punta su riempitivi più sostenibili
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
Continental ha esteso di tre anni il progetto in collaborazione con Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit (GIZ) GmbH nato con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità nella coltivazione di gomma naturale da parte dei piccoli agricoltori. Dal 2018, circa 5.000 piccoli agricoltori locali situati nel Kalimantan Occidentale, nel Borneo, Indonesia, sono stati formati per coltivare gomma naturale di alta qualità nel rispetto di criteri di sostenibilità chiaramente definiti. Entro il 2027, altri 1.000 saranno coinvolti nel progetto, cofinanziato da Continental e dal Ministero Federale Tedesco per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (BMZ). Il progetto di Continental e GIZ nel distretto di Kapuas Hulu, che ospita una riserva della biosfera dell'Unesco, affronta due sfide chiave nella coltivazione della gomma naturale: la mancanza di conoscenze e il reddito insufficiente per gli agricoltori. Grazie alla formazione offerta, Continental e GIZ insegnano agli agricoltori metodi di coltivazione e pratiche agricole sostenibili. Questo migliora la qualità della gomma, aumenta la resa, ottimizza la catena di approvvigionamento e incrementa il reddito dei coltivatori. Inoltre, contribuisce all'implementazione dell'importante tema del mantenimento o del ripristino della biodiversità nell'area del progetto. L'introduzione di un sistema di tracciabilità digitale garantisce infine la trasparenza lungo tutta la filiera, dall'albero della gomma al suo utilizzo nella produzione di Continental. Entrambe le aziende non solo stanno rafforzando le capacità a livello locale, ma contribuiscono attivamente anche a migliorare le condizioni di vita dei piccoli agricoltori e a promuovere pratiche sostenibili nella coltivazione della gomma naturale. Continental è da tempo impegnata attivamente per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella filiera e sostiene esplicitamente gli obiettivi del Regolamento UE sulla deforestazione (Eudr). Entro il 2050, l'ambizione di Continental è avere catene di approvvigionamento completamente sostenibili e coprire l'intera domanda di gomma naturale esclusivamente attraverso un approvvigionamento responsabile a partire dal 2030. La politica aziendale per l'approvvigionamento sostenibile della gomma naturale stabilisce chiare responsabilità e obblighi per Continental e tutti i suoi fornitori lungo l'intera catena del valore. Ciò riduce al minimo i rischi ambientali, sociali e per i diritti umani. Sia Continental che BMZ sono membri della Global Platform for Sustainable Natural Rubber, fondata nel marzo 2019, che riunisce i più importanti attori del settore della gomma naturale provenienti dal mondo imprenditoriale e dalla società civile, e che è nata dal Tire Industry Project (TIP). Insieme ad altri membri, lavorano per migliorare la sostenibilità nella filiera della gomma naturale su scala globale. L'organizzazione ha definito linee guida per una maggiore sostenibilità nel settore della gomma naturale, di cui Continental e BMZ hanno tenuto conto nel loro progetto in Indonesia. Le parti interessate sono invitate a partecipare al progetto e contribuire al raggiungimento degli obiettivi della GPSNR, insieme a Continental e BMZ.
Jorge Almeida, responsabile della sostenibilità di Continental Tires: "Innovazione e sostenibilità vanno di pari passo in Continental."
SportContact 7 ha concluso più dell'87% dei test indipendenti su pneumatici Uhp
I veicoli ufficiali del Tour monteranno pneumatici Continental e lo stesso faranno 7 team in gara al Tour