Unrae, il mercato dei rimorchiati apre l’anno a +9,1%
Soddisfazione da parte dell’associazione per la proroga al 31 dicembre 2022 i termini per la fruizione del credito d’imposta
Soddisfazione da parte dell’associazione per la proroga al 31 dicembre 2022 i termini per la fruizione del credito d’imposta
Dal 2014 al 2020 il tasso di rinnovo del parco circolante nazionale è stato del 30,6%
In Europa Occidentale sono state immatricolate 822.423 autovetture con un calo sui livelli precedenti la pandemia
Unrae: Sostenere la transizione energetica incentivando il ricambio di un parco circolante vetusto
YOHT continua ad assorbire la maggior parte dei costi legati all’incremento della materie prime e del trasporto
In base ai dati elaborati dall’Osservatorio Autopromotec nel 2021 in Italia il parco circolante di autovetture è diminuito dello 0,04% rispetto al 2020
Starace: “È auspicabile che le condizioni di difficoltà produttive che hanno incontrato i Costruttori nei mesi scorsi si risolvano entro il periodo estivo”
Carlo Rienzi: “Governo non ha più alibi, deve intervenire subito per frenare escalation dei listini o gravi ripercussioni per economia”
Federauto: “Molte dichiarazioni da parte delle Istituzioni in favore del settore auto ma ancora nulla di fatto”
Pieno costa quasi 16 euro in più rispetto al 2021. Stangata su rifornimenti da +380 euro annui a famiglia