Assogomma, Federpneus e Polizia insieme per la sicurezza stradale
Il corso “Vacanze sicure” rientra nel progetto “Pneumatici sotto controllo” e si è tenuto presso la sede di Federpneus
Assogomma organizza un ciclo di incontri formativi su “Rifiuti, Sottoprodotti, End of Waste: corretta gestione, classificazione e sanzioni”. L’iniziativa si svolgerà nelle mattinate del 25 gennaio e dell’ 1, 8 e 17 febbraio 2022 su piattaforma web, dalle ore 9.15 alle ore 12.30.
L’obiettivo del programma formativo è la corretta gestione dei rifiuti, inclusi gli scarti di lavorazione gomma, dall’illustrazione del quadro normativo alla corretta classificazione, dalle qualifiche di sottoprodotto ed End of Waste fino agli aspetti sanzionatori. Per riuscire a garantire alle imprese un supporto formativo completo e articolato, gli organizzatori hanno previsto quattro incontri che tratteranno temi distinti e separati, ma tra loro complementari. I partecipanti potranno quindi scegliere, in base alle proprie necessità di approfondimento, di partecipare a tutti o solo ad alcuni degli incontri calendarizzati. Per l’iscrizione a più giornate verranno previste delle particolari agevolazioni economiche. Il corso si rivolge principalmente ai responsabili in materia di ambiente, sicurezza, produzione e, più in generale, a tutte quelle funzioni aziendali, direttive e non, interessate alla materia.
Il corso “Vacanze sicure” rientra nel progetto “Pneumatici sotto controllo” e si è tenuto presso la sede di Federpneus
Tale accordo si riferisce alle regole per testare in fase di assemblaggio di pneumatici UHP e RunFlat i materiali che ne costituiscono il tallone e il liner interno
Per Assogomma gli elementi di valutazione riguardano aumento dei prezzi, nuove etichettature e sostegno economico sull’acquisto dei pneumatici