Torna la campagna di controlli su strada “vacanze sicure”
Promossa da Assogomma e Federpneus in collaborazione con la Polizia di Stato L’attività ha lo scopo di verificare lo stato dei pneumatici di 10.000 automobili
Promossa da Assogomma e Federpneus in collaborazione con la Polizia di Stato L’attività ha lo scopo di verificare lo stato dei pneumatici di 10.000 automobili
Il Gruppo produttori pneumatici dell’associazione ha ribadito che i pneumatici idonei all’impiego su uno specifico veicolo sono quelli riportati in carta di circolazione
Nel caso si siano montati sull’auto pneumatici invernali con codice di velocità inferiore rispetto a quanto riportato sulla carta di circolazione, c’è tempo ancora un mese
Indipendentemente dal tipo di veicolo e dal tipo di alimentazione i pneumatici invernali si dimostrano, durante il periodo freddo, sempre superiori nelle diverse condizioni stradali
Si è spento all’età di 77. Il ricordo di Fabio Bertolotti: “Chi lo ha conosciuto non dimenticherà mai la sua grande umanità”
Formato da delegati delle aziende associate, il tavolo di lavoro si pone l’obiettivo di ascoltare le esigenze dei settori industriali rappresentati
Ancma, Assogomma e Federpneus hanno condiviso una nota in cui hanno fornito le indicazioni da seguire da parte di rivenditori e motociclisti sull’utilizzo dei pneumatici moto con marcatura M+S
L'indagine condotta dal Servizio Polizia Stradale in collaborazione con Assogomma ha evidenziato diverse criticità
Il corso “Vacanze sicure” rientra nel progetto “Pneumatici sotto controllo” e si è tenuto presso la sede di Federpneus
Tale accordo si riferisce alle regole per testare in fase di assemblaggio di pneumatici UHP e RunFlat i materiali che ne costituiscono il tallone e il liner interno