Sumitomo sviluppa la “Tyre Aerodynamic Simulation”

La società madre di Falken Tyre, Sumitomo Rubber Industries, ha sviluppato una nuova tecnica di simulazione chiamata "Tyre Aerodynamic Simulation" da utilizzare nello sviluppo di pneumatici per veicoli elettrici (EV). Per ridurre il consumo di energia e aumentare l'autonomia dei veicoli EV è importante ridurre al minimo sia la resistenza al rotolamento, sia la resistenza dell'aria intorno al pneumatico. Per questo motivo, Sumitomo sta lavorando allo sviluppo di un profilo di pneumatico che ottimizzi le prestazioni aerodinamiche. Come? Attraverso una simulazione basata sull'intelligenza artificiale, viene visualizzato il flusso d'aria intorno ai pneumatici di un veicolo in movimento. Sulla base dei dati raccolti in questa simulazione, Sumitomo svilupperà un modello di pneumatico a basso consumo energetico che sarà lanciato nel 2027. Oltre alle misure già adottate per ridurre la resistenza al rotolamento delle gomme, Sumitomo si concentrerà anche sulla riduzione della resistenza all'aria, importante per diminuire il consumo energetico di uno pneumatico EV. Il nuovo "Tyre Aerodynamic Simulation" è uno strumento alimentato dall'intelligenza artificiale che consente agli ingegneri di Sumitomo di visualizzare la resistenza dell'aria intorno ai pneumatici. Utilizza i dati reali del veicolo per calcolare l'aerodinamica di uno pneumatico durante il rotolamento, simulandone il profilo e analizzando i risultati grazie all'intelligenza artificiale. La simulazione aerodinamica dei pneumatici tiene conto anche dell'effetto della deflessione della gomma dovuta al peso del veicolo. Per ottenere maggiori benefici, Sumitomo ha sviluppato una simulazione che ottimizza anche la forma del lettering a trama fine sul fianco durante il rotolamento. Sebbene sia importante avere un fianco liscio per ridurre la resistenza all'aria sui veicoli elettrici, la simulazione Tyre Aerodynamic consentirà di sviluppare un pneumatico che tenga in considerazione le prestazioni aerodinamiche, ma senza dimenticare il design.