Sumitomo sviluppa la “Tyre Aerodynamic Simulation”
Il nuovo strumento è alimentato dall'intelligenza artificiale che consente agli ingegneri di Sumitomo di visualizzare la resistenza dell'aria intorno ai pneumatici.
Il nuovo strumento è alimentato dall'intelligenza artificiale che consente agli ingegneri di Sumitomo di visualizzare la resistenza dell'aria intorno ai pneumatici.
Il centro impiegherà a regime circa 25 ingegneri dedicati allo sviluppo di componentistica elettrica ed elettronica
L’azienda mira a potenziare le proprie capacità tecnologiche entro il 2030 per aumentare la produzione di pneumatici premium High Rim Diameter
Entrambi esperti nel settore della ricostruzione supporteranno il reparto vendita in Medio Oriente/Africa e in Italia
Software di simulazione, riconoscimento delle immagini, tessili e pellicole speciali, trazioni alternative: la strategia di Michelin delinea un disegno di diversificazione variegato e molto orientato verso tecnologie di punta e ad alto valore aggiunto
Il progetto poggia sul modello multivite del pneumatico Michelin: la sostenibilità ambientale e socio economica passa da riscolpitura e ricostruzione
Le novità riguardano il rafforzamento nel segmento high value, sostenibilità, investimenti sulla connettività e lancio di 20 nuove linee tra il 2024 e il 2025
La presenza del brand nel mondo del ciclismo si consolida con questa partnership legata alle grandi Classiche italiane del calendario 2024
Il produttore di pneumatici sudcoreano assisterà l'azienda saudita Blatco sul piano tecnologico per lo sviluppo di pneumatici
Vianello: “L’obiettivo per i prossimi anni è di consolidare la presenza in Sud America e rafforzare lo sviluppo di progetti speciali con i grandi costruttori di veicoli”.