Hella Gutmann, nuova release del suo software di diagnosi
L’innovazione si sfrutta l’intelligenza artificiale e la tecnologia dei Big Data
La crescente complessità dei veicoli che arrivano in officina impone ai riparatori una conoscenza sempre più vasta delle tecnologie e di come dover effettuare le riparazioni, specie le più complesse, in linea con le precise indicazioni del costruttore del veicolo. Hella Gutmann va incontro a tutti i quesiti che gli autoriparatori si pongono in fase di manutenzione e riparazione con la sua banca dati interattiva Hgs Data. Qui il meccanico accede ai dati del veicolo (sono raccolti dati di oltre 35.000 veicoli), alle informazioni tecniche e a molti suggerimenti utili, raccolti dagli esperti di Hella Gutmann a seguito delle centinaia di migliaia di richieste di supporto e in base alle soluzioni dei problemi da parte di altre officine nel mondo. Per dimostrare le potenzialità della sua banca dati Hgs Data, il team di Hella Gutmann Italia organizza un webinar gratuito e accessibile a tutti giovedì 26 gennaio dalle 14:00 alle 15:00. Per partecipare, è necessario collegarsi all’indirizzo web e seguire le istruzioni indicate: www.register.gotowebinar.com/register/7061453329046189141
L’innovazione si sfrutta l’intelligenza artificiale e la tecnologia dei Big Data
Hella Gutmann sta proponendo la soluzione Basic e Pro a seconda dei gruppi di interesse
La gamma prodotto si amplia di 110 codici arrivando a 222 pinze freno per un gran numero di marchi di veicoli