Al via i controlli della campagna “Vacanze Sicure 2025”
In vista dell’iniziativa promossa da Assogomma e Federpneus si è svolta una giornata di formazione specifica per la Polizia Stradale
Si è spento all’età di 77 anni Mario Saltalamacchia, a lungo direttore di Assogomma dopo molti anni trascorsi in Federchimica. Viene oggi ricordato dalle persone che hanno lavorato con lui come una persona di grande lungimiranza, indiscutibili capacità e forte determinazione, accompagnate da classe ed eleganza.
Arrivato in Assogomma nel 1985, Saltalamacchia è rimasto come Direttore per venti anni, nel corso dei quali ha contribuito in modo determinante alla crescita dell’associazione. Si devono a lui anche iniziative di più ampio respiro come la creazione della prima rete virtuale telefonica in Italia, nata contestualmente alla liberalizzazione della telefonia: un’occasione che Saltalamacchia seppe cogliere e sfruttare apportando grandissimi vantaggi economici alle aziende associate creando in Assogomma, insieme ad altre due associazioni territoriali, il “Consorzio Rete industria”, di cui è stato il primo Presidente, poi esteso a tutte le associazioni del sistema confindustriale.
Fabio Bertolotti, che gli è succeduto nell’incarico di Direttore di Assogomma, lo ricorda come “un grande maestro di vita, sia sul lavoro che nel privato. È certamente nelle relazioni sindacali dove eccelleva avendo ben pochi rivali: aveva nel sangue la trattativa che iniziava,ma solo lui sapeva se e quando era il momento più opportuno per terminarla, sempre con la soddisfazione piena di tutte le parti: questa una delle sue pillole di saggezza. La ricchezza di Saltalamacchia era anche nella sua capacità di essere un amico leale e disinteressato. Chi lo ha conosciuto non dimenticherà mai la sua grande umanità e l’attaccamento alla sua Lipari, la passione per il mare e per la pesca”.
Saltalamacchia è stato inoltre Presidente del Fondo Gomma Plastica e di Fondchim; “nel corso della sua esemplare carriera ha occupato diverse posizioni di grande prestigio, sempre in punta di fioretto. Mancherà a tanti! ”,conclude Bertolotti.
In vista dell’iniziativa promossa da Assogomma e Federpneus si è svolta una giornata di formazione specifica per la Polizia Stradale
I pneumatici invernali sono progettati per mantenere prestazioni ottimali in condizioni di bassa temperatura (inferiore ai 7°C)
Assogomma e Federpneus ricordano che il montaggio e smontaggio deve essere effettuato per legge da personale qualificato