Mercato auto: +21% in dicembre, ma il 2022 è calato del 9,7%
Nonostante il colpo di coda nell’ultimo mese, il 2022 ha visto per il mercato italiano dell’auto volumi di immatricolazioni simili a quelli degli anni ‘70
Nonostante il colpo di coda nell’ultimo mese, il 2022 ha visto per il mercato italiano dell’auto volumi di immatricolazioni simili a quelli degli anni ‘70
UNRAE chiede al Governo piano per le infrastrutture di ricarica e incentivi ai mezzi non-elettrici per lo svecchiamento del parco veicolare
Secondo i dati del Centro Studi e Statistiche UNRAE sul progressivo gennaio-ottobre il mercato sfiora il pareggio con il 2021 (-0,7%). Crollo per i veicoli LNG
Terzo segnale positivo consecutivo dal mercato italiano dell’auto, ma restano le preoccupazioni
Il mercato dell’automotive scende al livello degli anni ‘60
Lo scorso anno sono state immatricolate 11.774.885 autovetture contro 11.958.116 del 2020 (-1,5%)
In Italia nell'anno appena trascorso sono state immatricolate 1.457.952 autovetture
In novembre nell’area sono state immatricolate 864.119 autovetture con un calo del 17,5% sullo stesso mese del 2020