Unrae, a febbraio mercato in lieve calo per i veicoli commerciali
Crisci: “la struttura degli incentivi va completamente rivista, a oggi prenotato solo il 2% dei fondi disponibili”
Crisci: “la struttura degli incentivi va completamente rivista, a oggi prenotato solo il 2% dei fondi disponibili”
Starace: “all’orizzonte nessun intervento per il settore”
Il diesel rimane la motorizzazione preferita, aumentano gli scambi di auto anziane e quelli fra privati
Unrae: sostenere il rinnovo del parco e rendere disponibili gli incentivi 2023
Dopo 11 mesi in calo registrato un +9,3%. Crisci: “il 41,4% dei mezzi è ante euro 4, occorre estendere gli incentivi ai non-elettrici”
A gennaio immatricolazioni a + 17,1%, in positivo tutti i segmenti
Per il 2023 priorità a rinnovo del parco e apertura agli “Eurotrailer”
Per il 2023 prevista una crescita debole (+5,7%). Crisci: “Predisporre un’adeguata rete di ricariche ma estendere gli incentivi anche alle alimentazioni non elettriche”
Aziende non automotive (67,9%) gli utilizzatori maggiori privati al 14,8%. Arretrano diesel ed elettriche, salgono benzina e ibride
Continua ad accelerare la quota di scambi tra privati, che toccano il 60% di tutti i passaggi di proprietà