Unrae, incentivi per i veicoli industriali insufficienti per il rinnovo del parco circolante
Starace: “fondi irrisori, serve una svolta radicale: incrementare le risorse o eliminare incentivi inadeguati”
Starace: “fondi irrisori, serve una svolta radicale: incrementare le risorse o eliminare incentivi inadeguati”
Immatricolate 28.516 unità sopra le 3,5 tonnellate. Starace: “non è tutta colpa della transizione green”
Unrae: urgente adottare soluzioni per risollevare il comparto
Michele Crisci, presidente di Unrae: “Attribuire la crisi del settore automobilistico europeo al Green Deal è una narrazione fuorviante”
Il nuovo è la scelta di chi abita nel Centro-Nord, l'usato al Sud. Sono i risultati di un’indagine realizzata da Experian e Unrae
Innovazione e talento: il mondo automotive guarda al futuro
Il diesel rimane la scelta principale seppur con una quota in contrazione, avanzano le elettrificate al 10% complessivo (+3,2 punti)
In 10 mesi l’auto in Europa ferma a +0,9%. Italia ultima per quota Ecv (auto “con la spina”)
Unrae critica il taglio dei fondi automotive e chiede il ripristino degli incentivi 2025-2027
Preoccupazione nel settore per il futuro dell'auto in Italia. Unrae: ripristinare il fondo o la transizione si arresterà