Severi (Aica): “Necessario spostare al 2050 il termine per la scadenza all’uso del motore endotermico”
In un’ottica di neutralità tecnologica approfondire lo studio di soluzioni sostenibili
Aica, ha comunicato ai propri soci che più di 200 giornalisti europei hanno partecipato alla conferenza stampa indetta dalle principali associazioni europee dei servizi di manutenzione, riparazione e servizi per la mobilità che si è tenuta all’Hotel Berlaymont di Bruxelles venerdì 19 gennaio scorso. Le associazioni rappresentano i produttori e distributori indipendenti di componenti e ricambi, le officine, i fornitori di attrezzature e di servizi tecnologici, le società di noleggio, il settore assicurativo e i consumatori, in totale l’80% del settore in Europa. Insieme hanno chiesto alla presidente Von der Leyen di emanare urgentemente il regolamento di settore sull'accesso ai dati dei veicoli, in lavorazione ormai da otto anni, per favorire la concorrenza e l’innovazione in nome di una mobilità più sicura, più innovativa e più conveniente e scongiurare comportamenti anticoncorrenziali da parte dei costruttori. “Il momento è ora” hanno ribadito più volte gli speaker, poiché all’orizzonte vi sono sia le elezioni europee di giugno che il regolamento UNECE 155, atteso per luglio, che porterà alla crittografia dei flussi di dati nei veicoli e alla chiusura delle interfacce attualmente utilizzate. Per quella data bisognerà essere usciti dalle secche di questo ritardo ed avere ottenuto un accesso regolamentato e trasparente ai dati dei veicoli connessi. Ne va della competitività dell’Europa intera in un settore cruciale nel confronto tra le potenze economiche mondiali.
Leggi il comunicato stampa congiunto diramato dalle associazioni europee dell’aftermarket indipendente
In un’ottica di neutralità tecnologica approfondire lo studio di soluzioni sostenibili
Obiettivo: potenziare le relazioni tecnologiche e gli scambi commerciali
Quest'anno l’associazione sarà impegnata sia nel promuovere le istanze del settore presso le istituzioni che nella preparazione alla trentesima edizione di Autopromotec in programma a Bologna da 21 al 24 maggio 2025