Airp: piccoli trasportatori, in Italia sono oltre 41 mila le imprese registrate
Da uno studio dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile di Airp risulta che dal 2018 al 2023 si è registrato un calo del 20,6%
AIRP - Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici, rende noto che in occasione della 60a Assemblea generale dell’associazione, tenutasi il 30 settembre e 1 ottobre a Catania, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo AIRP, che vede per il prossimo biennio la seguente composizione: BR Pneumatici (Filippo Busin), Carloni Pneumatici (Stefano Carloni), Carloni Srl (Lorenzo Ferrucci), Com Var (Giacomo Graci), La Lombarda (Maurizio Gessati), Malatesta Sud (Massimiliano Malatesta), Marangoni (Matthias Leppert), Piave Tyres (Augusto Favaro), Rigomma (Francesco Levorato), Rinovis (Dario Gonella), Santibacci Pesa Gomme (Stefano Santibacci), Tessilgomma (Giuseppe Valente), Veneto Gomme (Mario Girardi).
Il Consiglio direttivo così composto ha quindi completato le cariche di nomina consiliare, nominando con voto unanime dei Consiglieri Stefano Carloni come presidente, Dario Gonella come vicepresidente e Maurizio Gessati come tesoriere economo.
Il Consiglio direttivo ha inoltre nominato come nuovo Segretario generale dell’associazione Guido Gambassi, già Vicesegretario negli ultimi anni, il quale succede a Renzo Servadei. Servadei prosegue comunque il suo lavoro nell’ambito della Promotec e di altre associazioni, e continuerà quindi a supportare i Soci e la Segreteria AIRP con la propria esperienza.
Da uno studio dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile di Airp risulta che dal 2018 al 2023 si è registrato un calo del 20,6%
Secondo l'Osservatorio sulla Mobilità sostenibile di Airp la crescita del 52,7% dal 2000 al 2022, trainata anche dal fenomeno e-commerce
L’inversione di tendenza è stata registrata nel primo trimestre 2022