Vipal presenta il suo nuovo battistrada sviluppato per i mercati Emea
Il VT570 è disponibile in tre larghezze: 240, 250 e 260 mm
Vipal Rubber si unisce a Honda per offrire i propri prodotti agli utenti delle motociclette in Brasile. La compagnia sarà la rifornitrice ufficiale dei pneumatici per alcuni modelli della multinazionale delle due ruote. Vipal fornirà pneumatici direttamente per la produzione delle moto Honda nel Paese. La Honda CG 160 Fan sarà il modello che avrà i pneumatici Vipal come item originale di fabbrica. La motocicletta riceverà i pneumatici Street ST600 80/100-18 (anteriore) e Street ST600 90/90-18 (posteriore), entrambi Tubeless (senza camera d'aria). Fabbricati nello stabilimento di Vipal Rubber a Feira de Santana, Bahia, i pneumatici da moto si distinguono per la loro qualità, sicurezza, resistenza e durabilità. Il Direttore dell'unità di Business Due Ruote di Vipal Rubber, Felipe Henzel, sottolinea che gli pneumatici della marca sono stati sottoposti a prove rigorose. Questi fattori sono quelli che hanno contribuito alla scelta come nuovo fornitore di Honda in Brasile. “È con immensa gioia che celebriamo questa partnership così preziosa e importante per la compagnia un momento che conferma la nostra importanza e qualità nella produzione degli pneumatici per veicoli a due ruote. Il segmento si trova in crescita e lo scorso anno, sono state prodotte circa 1,4 milioni di unità, secondo i dati di Abraciclo. L'anno 2023 rappresenta un momento di grande ottimismo nel settore verso un'evoluzione ancora più grande, con la previsione di produrre 1,5 milioni di unità di motociclette, secondo la proiezione dell'Associazione” spiega Felipe Henzel, direttore dell'unità di business due ruote di Vipal Rubber.
Il VT570 è disponibile in tre larghezze: 240, 250 e 260 mm
L'azienda rafforza il suo impegno per la sostenibilità con oltre 14.000 visitatori. Esposti allo stand la linea di battistrada prevulcanizzati ed i prodotti per la riparazione
L’espansione dell’impresa in Europa, il consolidamento nell’assistenza in Africa e i riconoscimenti internazionali sono stati alcuni dei traguardi del 2023