Material Services: nasce la nuova divisione aziendale di Kraiburg
Sono disponibili sei diversi servizi sui materiali che supportano i clienti nelle proprie innovazioni di prodotto
Vipal Europe ha annunciato di aver assunto la responsabilità diretta delle attività Vipal nella regione del Medio Oriente, Nord Africa e Caucaso (MENA). La mossa, che preannuncia un ritorno al modo in cui Vipal ha gestito la regione tra il 2011 e il 2016, è stata attuata dal Dipartimento Affari Internazionali (IBD) della società a metà del 2020, ma la completa realizzazione era stata posticipata a causa delle restrizioni Covid. Fabricio Nedeff, che gestisce le vendite dirette nella regione insieme a Leonardo Muller e Alberto Paradinas, ha spiegato il motivo della riorganizzazione. “Nel 2011 l’IBD aveva deciso di incorporare le regioni del Medio Oriente e del Nord Africa sotto la struttura di Vipal Europe e per questo, ha rafforzato il gruppo commerciale con una persona che aveva precedentemente guidato questo mercato, e insieme siamo cresciuti in modo significativo durante questi anni. Nel 2016, le cifre in queste regioni erano abbastanza sostenibili per un team dedicato, così l’IBD ha deciso di cambiare di nuovo e naturalmente l’obiettivo era e rimane quello di fornire servizi migliori per tutti i mercati.
Da un lato, il team europeo avrebbe prestato una maggiore attenzione al mercato europeo, mentre il ruolo del team MENA era quello di esplorare nuove opportunità in questi paesi. “Poi abbiamo avuto l’invasione asiatica dei nuovi pneumatici economici”, ha continuato. “So molto bene cosa è successo nell’industria del Retread durante questi anni qui in Europa, e ricordo ancora, anche se non sono più responsabile dell’area MENA, clienti che chiudevano gli impianti, chi cercava materiali a basso prezzo e, beh, un periodo molto difficile per essere onesti. “Negli ultimi anni, l’IBD ha ristrutturato e rivisto le sue strategie per tutti i mercati, decidendo di riportare il mercato MENA sotto il management europeo. Si tratta di una vasta area e per continuare il nostro sviluppo era giusto farlo ora, anche se, è certamente un compito impegnativo. A causa della pandemia, non abbiamo ancora avuto l’opportunità di viaggiare all’estero. Abbiamo intenzione di farlo molto presto, anche se le nostre vendite sono già in crescita”. Secondo Nedeff, Vipal ha un certo numero di clienti per la ricostruzione situati in tutta la regione MENA, tra cui Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Israele, Kuwait, Oman, Giordania in Medio Oriente, e in Algeria, Tunisia, Egitto e Marocco in Nord Africa. L’azienda conta attualmente circa 15 clienti diretti nella regione, anche se indirettamente sono molti di più grazie ai partner di distribuzione in tutta la regione. Nell’area del Caucaso, per esempio, Vipal ha lavorato a stretto contatto con il gruppo TATKO come agente principale/partner per un certo numero di anni, non solo per la linea di ricostruzione Vipal ma anche per la linea di riparazione. In termini di strutture di stoccaggio per la regione MENA, Vipal usa le sue strutture europee supportate da quelle di TATKO in Turchia, anche se, secondo Nedeff, la maggior parte dei clienti preferisce ancora comprare container completi dal Brasile. “Una delle condizioni che Vipal ha garantito e assicurato ai partner di questi mercati è che non ci saranno assolutamente cambiamenti nei rapporti commerciali”, ha spiegato. “Questo è stato il nostro obiettivo nonostante la pandemia che stiamo attraversando, mantenere le stesse condizioni per tutti, migliorando le relazioni e il supporto, soprattutto in questi tempi difficili”.
Sono disponibili sei diversi servizi sui materiali che supportano i clienti nelle proprie innovazioni di prodotto
Il direttore commerciale di Kraiburg è scomparso improvvisamente nei giorni scorsi all’età di 55 anni
La nuova normativa R117-04 porta migliorie su tre fronti: sicurezza, rispetto dell'ambiente e potere d'acquisto degli automobilisti