Un settore anticiclico, ma non per sempre

È un tema noto non solo agli addetti ai lavori ma ormai a chiunque non viva troppo fuori dalla realtà la forte crisi che l’industria automobilistica sta attraversando, e le preoccupanti ricadute che sta generando soprattutto sulla componentistica. Parliamo, fra i vari articoli di questo numero di Pneurama, anche dei risultati dell’Osservatorio ANFIA, che prospetta un futuro sicuramente poco roseo per la filiera delle forniture auto. Nel frattempo, la cronaca più recente ci ha mostrato la deflagrazione della crisi di due grandi gruppi industriali, con decine di migliaia di posti di lavoro a rischio.  Si è sempre detto che il settore dell’assistenza postvendita è un settore anticiclico rispetto all’industria automotive: è vero, perché se questa è in calo vuol dire che le auto vecchie restano in circolazione più a lungo e avranno più bisogno di manutenzione. Ma una cosa che non tutti tengono presente è che l’aftermarket è, sì, anticiclico rispetto all’automotive, ma non lo è all’infinito, perché superata una certa soglia gli analisti prevedono che la crisi dell’auto nuova possa iniziare a trasmettersi anche all’assistenza. È quindi nell’interesse dell’intero comparto della mobilità che si possano trovare soluzioni concrete per arrestare al più presto questo pericoloso processo di involuzione. Visto l’andamento generalmente positivo della sua attività, per il momento il comparto dell’autoriparazione può considerarsi ancora fortunato – ed in particolare i gommisti, dato che, siano elettriche, a benzina, ibride, diesel o a idrogeno, pur sempre su gomma le automobili dovranno viaggiare. Certo però che non è questo il momento di adagiarsi troppo sulle proprie sicurezze, ma piuttosto forse può essere il momento per ripensare ai propri investimenti in chiave di diversificazione e ampliamento del servizio. Sempre per trarre ispirazione da questo ultimo numero dell’anno, lo speciale sulla manutenzione degli ADAS può indicare un utile esempio delle opportunità che il mercato offre proprio ai gommisti per diversificare e per tenersi al passo con i tempi.