Un campo da basket in gomma riciclata da PFU

Un campo Tyrefield per il basket 3x3 in gomma riciclata da PFU-Pneumatici Fuori Uso è stato donato all’Istituto “G.Marconi”, Liceo Scientifico Scienze Applicate, vincitore del concorso “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso” promosso da Ecopneus e Legambiente e che quest’anno ha coinvolto le scuole secondarie di I e II grado della Lombardia con attività e lezioni in classe legate al corretto recupero dei Pneumatici Fuori Uso.

Un progetto formativo giunto quest’anno alla XI edizione e che ha già coinvolto oltre 11.000 studenti da nord a sud della penisola che hanno potuto vedere e in alcuni casi “toccare con mano” il processo di recupero dei PFU e le modalità per una loro corretta gestione attraverso eventi tematici, attività didattiche insieme ai formatori di Legambiente e visite agli impianti di riciclo. Ad affiancare le attività formative anche un concorso, che ha coinvolto i ragazzi nel realizzare un video con un messaggio legato alle buone pratiche per il corretto recupero dei Pneumatici Fuori Uso. Ogni lavoro è stato valutato da una giuria di esperti composta da rappresentanti di Legambiente, Ecopneus, Ministero dell’Istruzione e Ministero della Transizione Ecologica, che ha selezionato le classi finaliste. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato il Liceo Scientifico Scienze Applicate dell’Istituto “G.Marconi” di Gorgonzola (MI) con il video dal titolo “Salva Gommo, salva il mondo”.

La scuola ha ricevuto in dono da Ecopneus un campo in gomma riciclata per il basket 3×3, nei prossimi mesi verranno eseguite verifiche tecniche di fattibilità per la sua realizzazione. Ad aggiudicarsi il secondo e il terzo posto, sono stati invece rispettivamente l’Istituto Statale Istruzione Superiore “Valceresio” di Bisuschio (VA) e il Liceo Artistico Statale Caravaggio di Milano. L’istituto “G.Marconi” ha ottenuto anche il premio social lanciato quest’anno da Ecopneus, una selezione di lavori è stata infatti pubblicata sulla pagina Facebook di Legambiente Scuola Formazione, dove è stato possibile votare il proprio video preferito; ad aggiudicarsi il titolo è stato proprio il video realizzato dagli alunni della classe 3CL della scuola. Il progetto di Ecopneus e Legambiente ha mostrato ai ragazzi il risultato concreto di una gestione corretta dei Pneumatici Fuori Uso che li trasforma in beni utili per tutti grazie al contributo dei cittadini e di tutti soggetti responsabili del ciclo di gestione fino al riciclo, garantito da Ecopneus, scongiurando così ogni potenziale rischio ambientale e sfruttando invece i tanti vantaggi possibili con l’impiego di un prezioso materiale come è la gomma da riciclo.