Toyo Tire Italia presenta Open Country All Terrain III
Il nuovo pneumatico è disponibile con calettamenti da 15 a 20”, sezioni da 205 a 285 e codici di velocità T e H
Se il week-end dell’11 e 12 marzo ha visto il via dei campionati rally in Italia, quello del 18-19 ha tenuto a battesimo un altro importante inizio, la stagione endurance su uno dei circuiti più entusiasmanti e affascinanti del motorsport mondiale, il Nürburgring. Toyo Tires è stata protagonista anche in Germania raggiungendo, con i piloti Andreas Gülden, Michael Tischner e Heiko Tönges su Toyota Supra GT4, il terzo gradino del podio della classe SP10. La SP10 rappresenta la seconda classe più competitiva, in cui la sfida è serrata e al limite. Auto, componenti e pneumatici sono sottoposti a fortissimi stress e le prestazioni devono essere al top. Le corse di endurance forzano i pneumatici a continui e costanti sollecitazioni in appoggio in curva e ad alte temperature di utilizzo data appunto la loro durata. Le gomme devono quindi assicurare una grande tenuta per tutto il ciclo d’uso, resistenza e affidabilità. I pneumatici racing Toyo Tires che hanno equipaggiato la Toyota Supra GT4 sono stati testati fin dallo scorso anno con tre specifiche diverse. Lo sviluppo di questi pneumatici in gara, portato avanti dal nuovo R&D tedesco del marchio, ha come finalità l’acquisizione di dati, informazioni ed esperienza da far valere poi nella progettazione degli pneumatici UHP di serie, proprio come è successo con il nuovo Proxes Sport 2, ultimo nato della casa giapponese.
Il nuovo pneumatico è disponibile con calettamenti da 15 a 20”, sezioni da 205 a 285 e codici di velocità T e H
In collaborazione con l’Università di Toyama in Giappone è stato perfezionato lo sviluppo di catalizzatori capaci di convertire l’anidride carbonica in butadiene
Nell’impegnativa desert race in Messico, tutto il podio è occupato da piloti che hanno usato i pneumatici della casa giapponese