Toyo Tire Italia presenta Open Country All Terrain III
Il nuovo pneumatico è disponibile con calettamenti da 15 a 20”, sezioni da 205 a 285 e codici di velocità T e H
Toyo Tire Italia ha raggiunto con una propria delegazione i colleghi serbi dal 23 al 25 gennaio. L’occasione è stata la visita dell’innovativa e ultra-moderna fabbrica di Indjija, a circa 60 chilometri da Belgrado. Ufficialmente inaugurato poco prima di Natale, il nuovo stabilimento rappresenta per Toyo una risorsa strategica per il mercato europeo, nonché un grande supporto anche alle vendite oltreoceano, nell’esigente mercato nordamericano. L’investimento della casa madre in Serbia ha portato alla costruzione di un impianto, alimentato in gran parte da pannelli fotovoltaici di ultima generazione, capace di confezionare a pieno regime oltre 5 milioni di pneumatici vettura all’anno grazie a dotazioni tecniche di ultima generazione quali la pianificazione delle risorse aziendali (ERP) e il sistema di esecuzione della produzione (MES). Quest’avanzata strumentazione consente la completa automatizzazione del processo. Il raggiungimento della completa capacità produttiva è previsto nella seconda metà dell’anno corrente, ma la fabbrica è già funzionante, così come il tire test centre annesso, un ulteriore investimento che Toyo Tires ha deciso di compiere per dare il massimo in termini di sviluppo di nuovi prodotti. La sua pista di prova conta un rettilineo di 720 metri e una lunghezza totale di 1.690 metri, che permette di eseguire numerosi test e long run test utili per raccogliere costantemente dati sulle prestazioni di tutti i tipi di pneumatici, dagli ultra high performance a quelli destinati ai veicoli elettrici. La delegazione italiana, guidata dall’amministratore delegato Fabio Merli, ha raggiunto Toyo Tire Serbia per conoscere tutte le dotazioni del nuovo stabilimento e per inaugurare il nuovo anno: “Siamo felici di essere stati in visita ai colleghi serbi e di aver condiviso qualche giorno all’insegna dei valori del nostro Gruppo – ha commentato Fabio Merli –. Per noi la fabbrica in Serbia rappresenta una risorsa fondamentale, capace di dare nuovo slancio alla nostra operatività sul territorio nazionale grazie a condizioni migliori in termini di disponibilità di prodotto e tempestività nelle consegne”.
Il nuovo pneumatico è disponibile con calettamenti da 15 a 20”, sezioni da 205 a 285 e codici di velocità T e H
In collaborazione con l’Università di Toyama in Giappone è stato perfezionato lo sviluppo di catalizzatori capaci di convertire l’anidride carbonica in butadiene
Nell’impegnativa desert race in Messico, tutto il podio è occupato da piloti che hanno usato i pneumatici della casa giapponese