Texa, oltre duemila persone alla festa estiva dedicata ai dipendenti
In occasione della “Texa Summer Fest”, l’azienda guidata da Bruno Vianello si è trasformata in un grande parco divertimenti
Continua l’impegno di Texa per consentire ai propri clienti di eseguire le operazioni diagnostiche anche su veicoli equipaggiati con sistemi di protezione sulle centraline elettroniche. Grazie alla collaborazione con i costruttori, dopo FCA, Renault/Dacia e Gruppo Volkswagen, a partire dall’aggiornamento software IDC5 CAR 76.2.0 appena rilasciato è possibile effettuare, precisano dall’azienda, interventi di diagnosi anche sulle automobili del marchio Kia. Questa funzionalità è disponibile per gli utenti europei abbonati ai servizi Texpack Car e in possesso di un account personale nel portale myTexa. Una procedura guidata porta alla creazione del profilo e alla validazione dell’identità digitale. La creazione dell’account è richiesta una volta soltanto e consente l’accesso ai servizi Texa, compresa l’esecuzione della diagnosi autenticata per i costruttori disponibili. Il software IDC5 CAR permette di gestire le operazioni di diagnosi. “Texa è molto attiva in un ambito così strategico e attuale come quello della protezione dei veicoli – spiega Igino De Lotto, marketing manager di Texa –. È fondamentale che non vada a crearsi un disequilibrio tra le ragioni delle case auto, che hanno la necessità di tutelare i loro mezzi dagli attacchi informatici, e il dover garantire la possibilità di accesso agli operatori indipendenti, che altrimenti vedrebbero ridurre le loro possibilità di intervento, molto preziose perché spesso complementari nell’offerta alle reti ufficiali. Per questo abbiamo già raggiunto importanti accordi, e ne seguiranno altri, che consentono ai meccanici dotati di una soluzione di diagnosi Texa di operare in modo autenticato, sicuro e illimitato”.
In occasione della “Texa Summer Fest”, l’azienda guidata da Bruno Vianello si è trasformata in un grande parco divertimenti
Il fondatore e Presidente di Texa è tra i venticinque imprenditori italiani insigniti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Ventotto studenti, provenienti da 8 regioni, si sfidano per il titolo di “Tecnico Diagnostico 4.0”