Pirelli, ricavi in crescita dell’11,7%, margine ebit adjusted al 14,6%
Il Cda ha approvato i risultati al 31 marzo che mostrano una crescita dei principali indicatori economici
Terna ha adottato, su scala nazionale, il progetto di e-bike sharing “CYCL-e around” di Pirelli, con l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile dei propri lavoratori. Con “CYCL-e around”, Pirelli offre un servizio di ‘e-bike sharing’ aziendale mettendo a disposizione biciclette a pedalata assistita che potranno essere utilizzate dalle persone che lavorano in otto sedi di Terna, dislocate su tutto il territorio italiano, per gli spostamenti casa-ufficio, durante la giornata di lavoro o per il tempo libero. Quattro le modalità di noleggio offerte nell’ambito dell’accordo fra Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, e Pirelli: ‘Working Time’, per utilizzare la e-bike durante la giornata lavorativa per gli spostamenti di lavoro in città; ‘Home2Work', per i tragitti quotidiani casa-ufficio; 'Smart Week', per l’utilizzo delle e-bike 7 giorni consecutivi; ‘Weekend Break’, per usufruire delle bici elettriche Pirelli nel fine settimana senza limiti di chilometraggio. Le persone di Terna potranno prenotare la propria e-bike attraverso un’apposita App messa a disposizione sull’intranet aziendale, mentre le flotte di e-bike di Pirelli saranno a disposizione in apposite aree attrezzate per la custodia e la manutenzione delle stesse biciclette presso le sedi di Terna.
Il Cda ha approvato i risultati al 31 marzo che mostrano una crescita dei principali indicatori economici
Le due realtà stanno lavorando insieme per offrire una serie di iniziative ai visitatori, nel contesto dell’iconica hillclimb
Il Cda proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,218 euro per azione per un totale di 218 milioni di euro