Falken presenta il nuovo pneumatico quattro stagioni UHP
L’ Euroall Season AS220 è disponibile in 46 misure con diametro da 17 a 21 pollici
La casa madre di Falken, Sumitomo Rubber Industries (SRI), assieme ad altri istituti di ricerca giapponesi, ha sviluppato un processo per sviluppare nuove tipologie di gomma che contribuiscano ad aumentare le prestazioni complessive del pneumatico. I ricercatori giapponesi hanno identificato una parte di una sintasi della gomma naturale che svolge un ruolo importante nella gestione della lunghezza della catena polimerica della gomma. Le sintasi sono enzimi "attivi" responsabili, tra l'altro, della produzione di un composto a partire da alcuni elementi o di sostanze complicate formate da composti con una struttura semplice. È qui che entrano in gioco gli enzimi del pomodoro: entrambi gli enzimi (quelli della gomma naturale e quelli del pomodoro) hanno strutture simili e appartengono allo stesso gruppo enzimatico. Grazie a queste conoscenze, i ricercatori sono riusciti a identificare un segmento delle catene polimeriche della gomma naturale che influenza la lunghezza della catena. La ricombinazione dell'enzima del pomodoro con lo stesso segmento della gomma naturale, afferma Falken, dà origine a una biomolecola con proprietà superiori a quelle della gomma naturale, che gli ingegneri possono sfruttare per ottimizzare ulteriormente gli pneumatici.
L’ Euroall Season AS220 è disponibile in 46 misure con diametro da 17 a 21 pollici
Il pneumatico sarà disponibile in 11 misure tra i 17 e i 21 pollici
La produttore giapponese rafforza il suo team dirigenziale