Bridgestone alla World Solar Challenge 2025 con pneumatici Enliten
Motorsport sostenibile: un laboratorio in movimento in cui testare gli pneumatici realizzati con nuovi materiali riciclati
Bridgestone, produttore a livello mondiale di pneumatici, e la Croce Rossa Italiana, la più grande organizzazione di volontariato d’Italia, rinnovano il loro impegno nella promozione della sicurezza stradale con la terza edizione della campagna “Sicurezza on the Road”, che tra luglio e settembre approderà in diverse città italiane, a partire dai CRI Green Camps di Monopoli (Bari) e Roma. “Sicurezza on The Road”, nasce per sensibilizzare i cittadini di tutte le età, su un tema importante come quello della sicurezza stradale. Secondo gli ultimi dati ACI-ISTAT, nel primo semestre 2024, si è registrato un aumento del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (80.057), per un totale di 107.643 feriti, con un incremento rispetto allo scorso anno di +0.9%.
Si tratta di una campagna nazionale suddivisa in tre fasi. La prima, quella dei CRI Green Camps (da giugno a settembre) dedicati ai giovanissimi prevede una serie di campi estivi in tutta Italia, dove i partecipanti imparano le nozioni fondamentali sulla sicurezza stradale e della sostenibilità ambientale tramite attività esperienziali ludico-formative. La seconda fase, che partirà in autunno, coinvolgerà scuole secondarie di primo e secondo grado, tramite percorsi formativi analoghi a quelli dei CRI Green Camps. Con le attività di piazza, invece, il progetto viene portato anche nei luoghi pubblici, coinvolgendo un pubblico ancora più ampio.
Anche quest’estate l’attività riparte dai CRI Green Camps. Tutti i campi affronteranno le tematiche dell'educazione ambientale e della sicurezza stradale attraverso attività ludico-educative ed esperienziali, condotte con metodologie di educazione informale, grazie all'impegno, in particolare, delle persone Volontarie Giovani. Inoltre, il programma dei campi prevede laboratori ed escursioni presso realtà del territorio, come riserve naturali, fattorie didattiche, parchi e altre aree di interesse ambientale. L'obiettivo dei CRI Green Camps è accrescere la sensibilità verso la tutela dell’ambiente, incoraggiando ad adottare uno stile di vita sano e sostenibile, nonché tenere comportamenti consapevoli in materia di sicurezza stradale, accrescendo il senso di responsabilità. In aggiunta, i campi - completamente gratuiti e accessibili a tutti - intendono creare occasioni inclusive in uno spazio sicuro, dove favorire esperienze individuali e di gruppo. In questo modo, saranno potenziate anche le capacità relazionali, emotive, cognitive e motorie dei partecipanti. L'iniziativa sarà di supporto anche per le famiglie, per favorire la conciliazione con gli impegni lavorativi.
Motorsport sostenibile: un laboratorio in movimento in cui testare gli pneumatici realizzati con nuovi materiali riciclati
Gli appassionati di adventouring potranno scoprire la qualità della gamma Battlax
Questi prodotti sono stati progettati per affrontare la mobilità lunare in condizioni estreme