Marelli presenta la nuova centralina basata su AI
Il dispositivo è destinato al controllo motore e veicolo nel settore del motorsport
Sibros, azienda specializzata in tecnologia dei veicoli connessi, ha annunciato che applicherà le sue soluzioni software e di gestione dei dati ‘Over-the-Air’ sull’unità Cockpit Domain Controller (CDC – l’unità di controllo dei dispositivi infotainment e display a bordo veicolo) di prossima generazione di Marelli. Il MInD-Xp di Marelli fornisce una piattaforma e un’unità di controllo elettronico (Domain Controller Unit – DCU) per gestire una molteplicità di sistemi operativi ‘ospiti’ e funzioni abitacolo, che includono infotainment, quadri di bordo, sistemi di ausilio alla guida e head-up display per migliorare l’esperienza del conducente e dei passeggeri in un’interfaccia uomo-macchina (HMI) coerente, supportata da Blackberry QNX Hypervisor con connessione cloud ad AWS. Grazie a questa collaborazione, Sibros implementerà i suoi prodotti Deep Logger e Deep Updater nel sistema di Marelli per facilitare la trasmissione in tempo reale dei dati del veicolo, la gestione della configurazione del software e gli aggiornamenti ‘Over-the-Air’ (a distanza) per le funzionalità di bordo, nonché per tutte le altre unità di controllo elettronico (ECU) che utilizzano il MInD-Xp. Il Deep Logger di Sibros fornisce ai carmaker un corredo di dati ‘privacy compliant’ riguardo l’utilizzo e le prestazioni del prodotto, per aggiornare sui continui upgrade, che possono poi essere implementati dal Deep Updater di Sibros, che gestisce le configurazioni software e fornisce i necessari aggiornamenti ‘Over-the-Air’ (OTA) in modo completo, sicuro e protetto.
Il dispositivo è destinato al controllo motore e veicolo nel settore del motorsport
Questa struttura assumerà un ruolo strategico per promuovere un’innovazione nell’ambito della creazione di nuove soluzioni per gli interni dei veicoli
La tecnologia Marelli per l’illuminazione posteriore si basa su laser e fibra ottica