Rivoluzione elettrica e soccorso stradale al centro della prima edizione del T3-Truck Tyre Trailer,

 Le prospettive e le criticità della riconversione alla propulsione elettrica e le nuove sfide del soccorso e della rimozione stradale. Sono alcuni dei temi al centro della prima edizione del T3-Truck Tyre Trailer (Camion, Pneumatici e Rimorchi) – l’innovativa fiera italiana dedicata alle tecnologie, ai mezzi e veicoli per il trasporto stradale, pesante e leggero, agli allestimenti, ai rimorchi e ai semirimorchi, ai pneumatici e alla componentistica, i prodotti e i servizi per la filiera dei mezzi di trasporto – iniziata il 17 e che proseguirà  fino al 19 ottobre 2024 nei padiglioni del Piacenza Expo. L’occasione per discutere delle nuove sfide poste dalla riconversione all’elettrico, uno dei temi centrali del T3, è stata offerta dal convegno di apertura “L’alba dei camion elettrici a batterie: l’offerta di mercato e le motivazioni di chi già li usa o si accinge a metterli in flotta” che ha visto partecipare tutti i principali costruttori di veicoli italiani ed internazionali. Delle ricadute della decarbonizzazione nel settore del soccorso e della rimozione stradale si sono occupati, invece, i due convegni dal titolo “Il soccorso stradale in Italia: criticità e prospettive per un comparto di vitale importanza per la Nazione, organizzati da Ancsa, Associazione nazionale centri soccorso autoveicoli.