RAV3D2.0WALL: la tecnologia che strizza l’occhio al design

Innovativo, elegante ed efficiente. È così che in Ravaglioli definiscono la loro ultima attrezzatura per autoveicoli destinata all’assetto ruote. Frutto di un lungo lavoro di ricerca e progettazione il nuovo RAV3D2.0WALL è un concentrato di tecnologie che fa da apripista alla serie AllOnWall “una linea di assetti ruote ideata per quelle officine che pongono sempre di più cura nella scelta degli strumenti di lavoro, non solamente da un punto di vista funzionale ma anche da quello estetico” precisa Massimo Mambrilla, VSGE electronic competence center director dalla Ravaglioli. L’assetto è stato pensato non più a cabinato ma a pannello sul quale è possibile riporre il necessario per compiere le operazioni di assetto ruote. Una soluzione che consente di avere libertà e flessibilità di azione senza la necessità di gravare l’officina di ingombri quali torre di trasferimento dati o di un PC.

Le linee della console a muro si presentano sofisticate e nel pannello ogni elemento, che compone l’assetto, trova una sua posizione mentendone la praticità. I progettisti hanno lavorato anche su aspetti stilistici quali la grafica del tappeto in gomma dell’alloggiamento delle teste di misura 3D e sul logo Ravaglioli retroilluminato con barra led a luce bianca calda. Per quanto riguarda invece aspetti tecnici, tutte le attività sono controllabili tramite un tablet da 10’’ che l’operatore può portare con sé o appoggiare sul ponte sollevatore durante la regolazione, grazie ai magneti incorporati. “L’assetto ruote RAV3D2.0WALL rappresenta una vera rivoluzione di stile per Ravaglioli che non vuole più solamente soddisfare l’esigenza funzionale del mercato ma vuole anche incontrare i gusti stilistici degli utilizzatori finali – continua Mambrilla –. Il marchio rimane fedele al suo consolidato know-how tecnologico, dimostrando ancora una volta di saper sviluppare soluzioni pioneristiche. Ravaglioli ha infatti portato le operazioni di assetto ruote nel palmo di una mano attraverso l’utilizzo del tablet. Se dovessi definire questo assetto in tre parole direi: innovativo, elegante, efficiente”. L’assetto si avvale inoltre di una collaudata tecnologia delle teste di misura con telecamere HD e target Real 3D, interamente wireless con trasmissione Bluetooth. Le teste di misura 3D riescono a rilevare in pochi secondi i diversi angoli del veicolo riducendo le tempistiche di operazione.