Prometeon protagonista del successo di Martin Macík Jr. alla Dakar 2025

Prometeon Tyre Group celebra la vittoria nella categoria Truck di Martin Macík Jr. alla 47ª edizione della Dakar, il rally che si è svolto nel deserto d’Arabia dal 3 al 17 gennaio. Con un percorso di 7.700 km, di cui 5.100 km cronometrati suddivisi in un prologo, 12 tappe, una speciale crono stage di 48 ore e una tappa marathon senza assistenza tecnica, la Dakar 2025 si è confermata la gara più impegnativa al mondo. I pneumatici Prometeon S02 Rally, progettati per affrontare le condizioni più estreme, hanno garantito a Macík e al suo equipaggio prestazioni sia su sabbia che su rocce, resistendo agli stress a cui sono stati sottoposti e contribuendo alla loro vittoria, avvenuta con un distacco di 2 ore e 21 minuti sul secondo Team classificato e con 10 tappe vinte su 12. I pneumatici S02 Rally utilizzati nella competizione sono il frutto di una stretta collaborazione tra il team R&D di Prometeon e il team di MM Technology, nonché dell’esperienza raccolta grazie all’Italtrans Racing Team durante l’edizione 2024 del rally più duro al mondo, che Claudio Bellina, patron di Italtrans e pilota del Team, ha corso montando pneumatici Prometeon. La stretta collaborazione tra il mondo del motorsport e i centri di innovazione di Prometeon ha permesso all’azienda di testare ed ulteriormente ottimizzare l’affidabilità e le performance dei propri prodotti per le competizioni rally, approdando ad un prodotto specifico per questo utilizzo, l’S02 Rally. Il Prometeon S02 Rally, che ha fatto il suo esordio in questa edizione della competizione, fa parte della nuova Serie 02, di cui sfrutta lo stesso pacchetto tecnologico, ma particolarizzato per le competizioni rally. Dai fianchi rinforzati, al battistrada progettato ad hoc alla mescola formulata per garantire la massima trazione su una vasta gamma di temperature e superfici, alla struttura rinforzata del pneumatico e del tallone: tutto in questo pneumatico è stato pensato per offrire una grande integrità strutturale nell’utilizzo off-road più estremo.