Prometeon nuovo co-title sponsor del team Yamaha Worldsbk
Il brand sarà presente sulle moto della squadra ufficiale Yamaha in Superbike, sulle tute dei piloti e sui truck
Il 2021 rappresenta un punto di svolta per Prometeon Tyre Group (PTG), giunta al quinto anno dalla fondazione, e pone le basi per un piano strategico di ulteriore sviluppo. È quanto traspare dal bilancio consolidato relativo all’esercizio 2021, che il Consiglio di amministrazione di PTG ha approvato.
Lo scorso anno PTG è cresciuta in termini di quote di mercato in tutti i suoi principali mercati di riferimento e allo stesso tempo è riuscita a mantenere la marginalità ai livelli degli anni precedenti grazie a iniziative sia sul fronte dei ricavi sia dei costi, dove sono state implementate azioni in ogni area e funzione, a partire dal manufacturing, per controbilanciare le crescenti inflazioni. Il mercato globale dei pneumatici all steel è cresciuto di circa l’8% rispetto all’anno precedente, e PTG in tale scenario ha incrementato i propri volumi di oltre il 15% sul 2020. Nel canale Ricambi la domanda globale è cresciuta del 10%, a seguito di una forte ripresa delle attività economiche e della domanda dei trasporti. I volumi di PTG sono cresciuti nel complesso del +10% circa rispetto all’anno precedente, in particolare in Europa e nelle Americhe. Nel canale primo equipaggiamento il mercato si è ridotto rispetto al 2020, penalizzato dal declino della domanda in Cina, mentre la domanda nel resto del mondo è cresciuta di oltre il 20%, recuperando la contrazione del 2020. I volumi di PTG sono cresciuti del 40% circa rispetto all’anno precedente grazie alla collaborazione con i più importanti produttori mondiali di veicoli. I dati mostrano una crescita dei ricavi, sostenuti dall’andamento della domanda e dalla crescita dei prezzi per fronteggiare l’incremento dei costi delle materie prime e dei trasporti, in particolare a partire dal terzo trimestre.
Un’attenta gestione dei costi e uno sforzo per massimizzare la redditività hanno portato l’Ebitda del gruppo a crescere di oltre 20 milioni di euro rispetto al 2020. Prometeon ha registrato ricavi per 1.110,6 milioni di euro, in aumento del 21,8% rispetto al 2020, trainati dalla crescita organica, volume (+15%) e prezzo/mix (+15%), solo parzialmente mitigata dall’effetto negativo delle valute; in aumento del 3,2% rispetto al fatturato del 2019, nonostante il forte impatto negativo delle valute pari al 18%. Il risultato netto dell’azienda è pari a 17,4 milioni di euro, rispetto ai 2,7 milioni di euro del 2020 e ai 7,9 milioni di euro del 2019. Mentre la posizione finanziaria netta, pari a 407,3 milioni di euro, è in forte rispetto ai 454 milioni di euro registrati a fine 2020 e ai 474 milioni di fine 2019.
Il brand sarà presente sulle moto della squadra ufficiale Yamaha in Superbike, sulle tute dei piloti e sui truck
Conclusa la prima analisi dell’agenzia di rating ESG. Le politiche sostenibili adottate dal Gruppo sono fondamentali nella gestione del Sustainability Linked Loan
Per ogni pneumatico Prometeon acquistato da Fintyre e Franco Gomme verrà donata una parte del ricavato all’Organizzazione che supporta bambini e ragazzi in situazioni di vulnerabilità