Point S apre a Macao e informa sui primi successi della rete in Spagna
L’ampliamento della rete rientra in una strategia per rafforzare la presenza globale
Point S ha premiato agli Award 2023, nella splendida location del SG Bulding di Milano, i partner del network. A ritirare i premi assegnati erano presenti i manager delle aziende più importanti del settore dei pneumatici, autoattrezzature e cerchi. Gli affiliati Point S Italia hanno votato i partner che si sono distinti maggiormente nel 2022 in diversi ambiti quali ricerca e sviluppo, qualità di prodotto, eccellenza nel servizio, formazione e comunicazione. L'edizione 2023 è la prima di un appuntamento che Point S pensa di replicare con cadenza annuale. I settori che sono stati premiati rigurdano quelli in cui si svolge l'attività principale della rete: "Tyre", che annovera i più importanti produttori di pneumatici e "No Tyre", rappresentato dai produttori di attrezzature, cerchi, materiale di consumo. Per ognuno di questi due settori sono state definite alcune categorie par la nomination, individuate considerando le esigenze di business degli associati e temi di grande attualità. La votazione online ha registrato un'ampia partecipazione.
Premiati
Settore Tyre
Categoria “Novità Prodotti per Auto Elettriche”: Michelin
Categoria “Ricerca e Sviluppo”: Continental
Categoria “Servizio Logistico”: Goodyear
Categoria “Servizio agli Affiliati”: Bridgestone
Categoria “Brand Awareness e comunicazione”: Pirelli
Categoria “Rookie dell’Anno: miglior nuovo partner 2022”: Vredestein
Settore No Tyre
Categoria “Novità Settore Autoattrezzature”: Corghi
Categoria “Brand Awareness e Comunicazione”: Mak
Categoria “Corsi di Formazione”: Fasep
Categoria “Assistenza Tecnica”: Corghi
Categoria “Rookie dell’Anno: miglior nuovo partner 2022”: Wuerth
Il premio “Best of” è stato assegnato dalla rete Point S a Continental. Mentre una menzione speciale è stata assegnata ad Assogomma e Federpneus per il lavoro svolto nel individuare soluzioni al tema della raccolta e smaltimento dei pneumatici fuori uso.
L’ampliamento della rete rientra in una strategia per rafforzare la presenza globale
Il corso si è svolto lo scorso 27 maggio presso la sede di Federpneus
Come primo passo la rete si è assicurata lo status di Centro di formazione approvato dall'IMI nel Regno Unito