Point S sigla una partnership con il Team Peugeot TotalEnergies per il FIA World Endurance Championship
L’ accordo segna la prima avventura della Rete nel mondo del motorsport
Gli affiliati al network esporranno le loro opinioni online per premiare i migliori partner che si sono distinti nel 2024. I 245 centri Point S presenti in Italia sono chiamati a esprimere le loro preferenze in funzione di specifiche nomination per categorie che, suddivise in “tyre” e “no-tyre”, avranno il proprio vincitore e, come negli anni scorsi Point S Award vedrà il “best of” dell’anno.Le candidature “tyre” individuano aziende di assoluto valore tra partner storici come i principali produttori di pneumatici e nuove collaborazioni: sarà premiato il “rookie” dell’anno, new entry che ha riscosso il maggior consenso. Stessa formula per il settore “no-tyre”, con la presenza di marchi di grande prestigio da anni a fianco di Point S e nuovi partner molto interessanti che sicuramente saranno protagonisti della crescita della rete. Ma quest’ anno si è deciso di dare un respiro più ampio ai Point S Award. In collaborazione con Uiga (Unione italiana giornalisti automotive) gli affiliati Point S risponderanno a domande che riguardano il mercato, la sua evoluzione ed i temi della mobilità. Argomenti molto importanti alla luce degli ultimi accadimenti che stanno investendo il mondo automotive.
L’ accordo segna la prima avventura della Rete nel mondo del motorsport
Il concorso ha premiato la fiducia dei clienti e rafforzato la collaborazione tra Point S e i propri affiliati
La collaborazione prevede l’integrazione di tre livelli di servizio e prenderà il via a partire dal 1° gennaio 2025