Point S Award 2025: ecco i vincitori

L’edizione 2025 ha rappresentato il terzo appuntamento di questa premiazione che, con cadenza annuale, è destinata a consolidare il legame tra Affiliati e Partner e potenziare la condivisione del futuro. Point S Award 2025 si è svolta a Bologna, presso Unahotels Fiera, in concomitanza con Autopromotec, 30° biennale internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. Sono stati confermati i due settori principali in cui si svolgono l’attività della rete: il mondo ‘Tyre’ che annovera i più importanti produttori di pneumatici e il mondo ‘No Tyre’ rappresentato attualmente dai produttori di attrezzature, cerchi, materiale di consumo, destinato ad ampliarsi in ragione della propensione del network alla diversificazione dei servizi offerti alla propria clientela. Per ognuno di questi due settori sono state definite categorie e nomination, individuate considerando le esigenze del business degli associati e temi di grande attualità.  Le nomination e i vincitori settore tyre vedevano: Bridgestone vincitore per la categoria “Assistenza post-vendita”, Continental vincitore per la categoria “Ricerca e Sviluppo”, Goodyear che si aggiudica il premio per le categorie “Gestione flotte” e “Condizioni commerciali”, Michelin, Pirelli, Vredestein, Toyo, Nokian, Apollo, Prinx Chengshan e infine Pirelli Moto Metzeler che si aggiudica il premio per la categoria “Rookie Dell’anno”. Le nomination e i vincitori per il settore no tyre vedevano: Corghi vincitore della categoria “Novità di prodotto”, Idir, Commerciale Lmv vincitore del premio per la categoria “Assistenza Tecnica”, Mak, Stellantis, Wolf Oil, Total Energies vincitore per la categoria “Brand Awareness”, Hella Gutman, Fasep e infine Wuerth vincitore per la categoria “Supporto Commerciale” L’edizione dei Point S Award si è conclusa con la premiazione del “Best Of” 2025, che ha visto Pirelli come il partner che globalmente ha ottenuto il maggior numero di consensi.