Nokian Tyres avvia la produzione a contratto di pneumatici con Qingdao Sentury Tire
I primi pneumatici, venduti con il marchio Nokian, saranno sul mercato dell'Europa centrale nella seconda metà del 2023.
Il nuovo Nokian Tyres Outpost AT è stato progettato per consentire una guida versatile e duratura su strada e fuori strada e in tutte le condizioni. Il suo battistrada è modellato per aiutare SUV, crossover e pickup a superare le varie sfide presenti su strada ed è rinforzato con Aramid Shield - fibre aramidiche resistenti alle forature incorporate sotto il battistrada per fornire resistenza alle superfici accidentate e agli ostacoli su strada. Certificato con il fiocco di neve nella montagna a tre cime, con la sua mescola di gomma adattabile il pneumatico consente una guida su diverse superficie e in diverse condizioni atmosferiche. Il pneumatico è disponibile in 45 versioni, con una gamma di misure che vanno da 15 a 22 pollici e versioni LT-metric e SUV.
Lo speciale disegno 3D del battistrada è stato progettato per migliorare l'aderenza e la maneggevolezza su diverse superfici, dall'asfalto caldo al fango morbido, dalla neve alle strade sterrate. I Summit Sidewalls – picchi nella parte superiore dei fianchi dello pneumatico – consentono di avere, precisano da Nokian, un extra grip quando il pneumatico affonda in superfici morbide. Le incisioni della spalla consolidano l’aderenza del pneumatico nel punto in cui i fianchi incontrano il disegno del battistrada. La tecnologia Aramid Shield conferisce al pneumatico durata e resistenza alle forature. Il battistrada e i fianchi del pneumatico sono infatti protetti da fibre aramidiche resistenti. L'aramide incorporata sotto il battistrada aiuta a proteggere dalle forature dovute a terreni accidentati e pericoli stradali e rinforza i fianchi per aiutare a prevenire le forature da buche e altri ostacoli. In tutto il disegno del battistrada, le Gravel guards aumentano la protezione dell'Outpost AT contro le forature, rafforzando il fondo delle profonde scanalature del pneumatico, preservandolo dal terreno roccioso e consentendogli di procedere senza problemi attraverso superfici accidentate.
I primi pneumatici, venduti con il marchio Nokian, saranno sul mercato dell'Europa centrale nella seconda metà del 2023.
La capacità annuale della fabbrica sarà di 6 milioni di pneumatici con un potenziale di espansione in futuro. L'investimento totale è stimato in circa 650 milioni di euro
Il Cda, a causa della guerra in Ucraina e dell’inasprimento delle sanzioni, ha deciso l'uscita dal mercato russo