Il P Zero Elect in primo equipaggiamento sulla BMW i4 M50
La coupé a zero emissioni si aggiunge ai numerosi modelli BMW M per i quali Pirelli ha sviluppato pneumatici su misura
I Pirelli P Zero sviluppati ad hoc equipaggiano la nuova Alfa Romeo Tonale, la prima auto di serie elettrificata per il marchio italiano. Nella misura 235/40R20 96V XL, i P Zero sono adottati in primo equipaggiamento sulle diverse tipologie di motorizzazione di Tonale: Hybrid, Plug-in Hybrid Q4 e diesel. I P Zero per la nuova Alfa Romeo Tonale sono stati sviluppati per offrire performance di sicurezza su asfalto asciutto o bagnato. La marcatura AR sul fianco dei P Zero certifica che le gomme sono state sviluppate ad hoc per la Tonale.
Per la realizzazione dei Pirelli P Zero per Alfa Romeo Tonale è stata condotta una collaborazione tra i team d’ingegneri dei due brand milanesi, iniziata dalla concept tyre per la prima Tonale esposta al Salone di Ginevra del 2019. Il percorso di progettazione del pneumatico di serie, poi, è proseguito attraverso processi di analisi e sviluppo virtuale concluso poi con la validazione delle prestazioni attraverso test realizzati con la nuova vettura sulle piste di Stellantis a Balocco e di Pirelli a Vizzola Ticino. Questa nuova collaborazione fra Pirelli e Alfa Romeo rappresenta un ulteriore capitolo di un lungo legame tra le due aziende, un legame iniziato circa un secolo fa con l’avvento dell’automobile e delle prime competizioni. Era infatti il Pirelli Superflex Cord, il pneumatico montato dall’Alfa Romeo GP Tipo P2 che vinse nel 1925 il primo Campionato del Mondo Automobilistico, con piloti come Antonio Ascari, Giuseppe Campari e Gastone Brilli Peri che sul circuito di Monza vinse la gara decisiva. Prestazioni e sportività che sempre hanno unito Pirelli e Alfa Romeo, in pista come su strada.
La coupé a zero emissioni si aggiunge ai numerosi modelli BMW M per i quali Pirelli ha sviluppato pneumatici su misura
La collaborazione tra le due aziende si estende con la fornitura di pneumatici alle squadre MTB TREK Factory Racing XC, EN e DH
La piattaforma è stata lanciata in Italia e Germania e raggiungerà gli altri mercati nel corso del 2023