Terna e Pirelli insieme per lo sviluppo della mobilità sostenibile
Il servizio di e-bike sharing coinvolge otto sedi Terna in Italia che sono state dotate di biciclette elettriche Pirelli per gli spostamenti casa-ufficio
Pirelli è a fianco del Fondo delle Nazioni Unite “Road Safety Fund” (Unrsf) nel suo impegno a favore sulla sicurezza stradale a livello globale. Membro e sostenitore fin dal 2018, Pirelli ha ribadito il proprio impegno in occasione del “Fund Pledging Event” organizzato a New York da Unrsf, al quale nel corso degli anni ha donato a oggi 800mila dollari, per supportare le iniziative a favore sulla sicurezza stradale a livello globale. “Pirelli – ha commentato il suo vicepresidente esecutivo e ceo, Marco Tronchetti Provera – è sostenitore e donatore di Unrsf fin dalla sua fondazione ed è stata tra le prime società del settore automotive ad aderirvi. Il nostro focus principale è quello di migliorare costantemente la sicurezza dei pneumatici attraverso l’innovazione tecnologica e l’appartenenza al Fondo ci consente di supportare iniziative globali in aree che spaziano da quelle delle infrastrutture alla pianificazione urbana fino alla prevenzione. Questo è ciò che rende naturale il nostro rapporto con Unrsf, che continueremo a sostenere”.
Il servizio di e-bike sharing coinvolge otto sedi Terna in Italia che sono state dotate di biciclette elettriche Pirelli per gli spostamenti casa-ufficio
Dall’esperienza con le granturismo, un nuovo P Zero per le prestazioni sportive e lo Scorpion Zero all season da usare tutto l’anno
Continua con il prodotto invernale il rinnovamento della gamma Scorpion Pirelli, dedicata agli Sport Utility Vehicle. Un pneumatico che deriva dalla famiglia Cinturato, ma anche da un innovativo concetto di progettazione