Pirelli, debutta il logo che identifica i pneumatici con almeno il 50% di materiali sostenibili
Il primo ad adottarlo sarà il nuovo P Zero E, che contiene più del 55% di materiali di origine naturale e riciclati
Pirelli rende noto che entro la scadenza del termine del 5 giugno 2023, stabilito per la presentazione delle liste di candidati per la nomina del Consiglio di amministrazione all’ordine del giorno dell’assemblea del 29 giugno, non è stata depositata dagli azionisti alcuna lista. L’azienda ha precisato che, per tenere in considerazione la tempistica del Procedimento Golden Power relativo al Rinnovo del Patto Parasociale sottoscritto in data 16 maggio 2022 da, fra gli altri, CNRC, Marco Polo International Italy S.r.l., Camfin S.p.A. e Marco Tronchetti Provera & C. S.p.A., all’Assemblea è proposto di esprimersi sul differimento della nomina del Consiglio a una successiva assemblea da tenersi presumibilmente entro il 31 luglio 2023, quando il Procedimento Golden Power sarà concluso.
Il primo ad adottarlo sarà il nuovo P Zero E, che contiene più del 55% di materiali di origine naturale e riciclati
Nel 2023 le omologazioni Pirelli su auto Bev e Phev crescono a doppia cifra rispetto al 2022
Gli ingegneri Pirelli hanno lavorato su una mescola innovativa e un nuovo disegno battistrada