Una parata di supercar per celebrare i 40 anni di storia del pneumatico Pirelli
Un evento che celebra il debutto della quinta generazione del pneumatico P Zero
La P lunga in vista del cambio stagionale ha presentato al mercato il nuovo Cinturato, un pneumatico estivo dedicato alle vetture premium specializzato sia nel primo equipaggiamento sia nel ricambio. Grazie al lavoro di ricerca e innovazione e all’ampio ricorso alla progettazione virtuale, la nuova generazione punta su sicurezza ed efficienza. Nel Cinturato, la sicurezza nelle prestazioni in frenata, su asciutto e su bagnato, è confermata dalla Classe A nell’etichetta europea. L’efficienza invece si lega alla percorrenza chilometrica che cresce del 20% rispetto al prodotto precedente e alla resistenza al rotolamento contenuta a favore dei consumi di carburante. Il balzo in avanti del nuovo prodotto si deve alle mescole innovative composte da materiali studiati e brevettati da Pirelli. Il risutato è una composizione del battistrada che sfrutta la sinergia tra un inedito polimero a forma di stella e una speciale miscela di resine. Ulteriori benefici arrivano dalla silice di nuova generazione detta “SmartNet Silica”, che, con la sua forma particolare (elementi regolari dalla forma allungata, posti longitudinalmente rispetto alla direzione di marcia), è capace di conciliare altre due prestazioni: in curva offre maggiore aderenza e stabilità, mentre in rettilineo contribuisce a contenere la resistenza al rotolamento. Il nuovo estivo sarà disponibile anche con le tecnologie esclusive di Pirelli, a partire da Elect, il pacchetto dedicato alle auto elettriche e ibride plug-in.
Un evento che celebra il debutto della quinta generazione del pneumatico P Zero
Il P Zero sviluppato per JLR sarà prodotto con materiali come silice da lolla di riso, acciaio riciclato e gomma naturale certificata FSC
Il disegno del battistrada ha una struttura adattiva che consente al pneumatico di offrire un funzionamento efficace in tutte le stagioni