Regione Puglia e Pirelli: un progetto per il monitoraggio delle infrastrutture stradali grazie al cyber tyre
Pirelli Cyber Tyre e la tecnologia Univrses a bordo dei veicoli della regione
Con questa nuova collaborazione Pirelli sceglie di rimanere al fianco di Luna Rossa, supportandola nello sviluppo di soluzioni tecnologiche, e contemporaneamente consente all’azienda di focalizzarsi sul motorsport, anche in vista dell’ingresso in MotoGP come fornitore ufficiale.
Pirelli e Luna Rossa stanno già lavorando congiuntamente su diversi ambiti, a partire dalla virtualizzazione: messa a punto da Pirelli in Formula 1 e da tempo utilizzata anche per lo sviluppo dei prodotti stradali, è una metodologia che consente di ridurre i tempi di sviluppo, l’uso di prototipi fisici e l’impatto ambientale, così come di comprendere più a fondo i fenomeni fisici legati al funzionamento dei pneumatici. Nella partnership con Luna Rossa, inoltre, viene impiegata per prevedere il comportamento dei materiali progettati insieme sottoposti alle sollecitazioni tipiche della navigazione. Le altre aree di collaborazione tecnologica comprendono la modellizzazione e l’applicazione di sistemi di intelligenza artificiale e di data management oltre alla ricerca sui materiali innovativi.
Pirelli Cyber Tyre e la tecnologia Univrses a bordo dei veicoli della regione
I veicoli della flotta ufficiale saranno equipaggiati con i pneumatici invernali Pirelli
La partnership ha dato vita a una gamma di Maxi-Rib dal carattere deciso