Il P Zero Elect in primo equipaggiamento sulla BMW i4 M50
La coupé a zero emissioni si aggiunge ai numerosi modelli BMW M per i quali Pirelli ha sviluppato pneumatici su misura
Pirelli ha avviato e concluso con il collocamento presso investitori istituzionali internazionali del suo primo sustainaibility-linked bond per un importo nominale complessivo di 600 milioni di euro. L’emissione è stata collocata presso oltre 190 investitori internazionali e ha visto una domanda pari a quasi 6 volte l’offerta, ammontata a circa 3,5 miliardi di euro. L’operazione, la prima effettuata da quando Pirelli ha ottenuto il rating investment grade da parte di S&P Global e Fitch Ratings, testimonia l’impegno della società nell’integrare la sostenibilità nella propria strategia di business ed è legata agli obiettivi al 2025 di riduzione delle emissioni assolute di gas serra e delle emissioni da materie prime acquistate. L’operazione, avvenuta nell’ambito del Programma EMTN (Euro Medium Term Note Programme) approvato dal Cda in data 23 febbraio 2022, consente di ottimizzare la struttura dell’indebitamento, allungandone le scadenze e diversificandone le fonti.
La coupé a zero emissioni si aggiunge ai numerosi modelli BMW M per i quali Pirelli ha sviluppato pneumatici su misura
La collaborazione tra le due aziende si estende con la fornitura di pneumatici alle squadre MTB TREK Factory Racing XC, EN e DH
La piattaforma è stata lanciata in Italia e Germania e raggiungerà gli altri mercati nel corso del 2023