Terna e Pirelli insieme per lo sviluppo della mobilità sostenibile
Il servizio di e-bike sharing coinvolge otto sedi Terna in Italia che sono state dotate di biciclette elettriche Pirelli per gli spostamenti casa-ufficio
Pirelli prosegue nell’evoluzione della sua gamma Scorpion, adattando il catalogo ai sempre più variegati mezzi oggi disponibili sul mercato MTB. Il lavoro di rinnovamento si è concentrato sulla linea dedicata alle bici da enduro a più lunga escursione e alle loro “sorelle” elettriche, per consentirne un utilizzo ancora più ampio e completo. Le linee Scorpion Enduro e Scorpion E-MTB comprendono tre diversi battistrada: S (Soft Terrain), R (Rear Specific) e M (Mixed Terrain), per offrire soluzioni specifiche nei diversi contesti.
Il battistrada M, quello pensato per una maggiore polivalenza, è completamente rinnovato e amplia ulteriormente i suoi confini d’utilizzo grazie a una nuova disposizione dei tasselli e un nuovo profilo. I tasselli, più alti e rinforzati, sono ora progettati per sopportare i carichi meccanici tipici di uno stile di guida aggressivo e bici mediamente più performanti. I rinnovati Scorpion Enduro M e Scorpion E-MTB M nascono per essere dei veri allround, destinati a chi usa la MTB per divertirsi con lunghi giri in montagna ma non disdegna, all’occasione, la partecipazione a qualche gara. Il lancio degli Scorpion dedicati al mondo puramente racing di EWS e World Cup DH, in fase di sviluppo in collaborazione con Fabien Barel, è previsto invece nei prossimi mesi. Ad accrescere la polivalenza del disegno M per Scorpion Enduro e E-MTB è la nuova mescola SmartGRIP Gravity, sviluppata attingendo all’esperienza motorsport di Pirelli nelle competizioni motocross e rally. Al debutto sul nuovo disegno M, SmartGRIP Gravity viene anche aggiornata sull’esistente modello S del range Scorpion Enduro e E-MTB. Il lavoro di aggiornamento della gamma MTB ha ampliato anche l’offerta di combinazioni di carcasse sui modelli e mescole esistenti. Oggi la gamma Scorpion Enduro è disponibile, oltre che nella versione HardWALL, con protezione da tallone a tallone e inserto di rinforzo in gomma, anche nella più leggera e pedalabile ProWALL, con fianchi rinforzati da un tessuto in nylon.
Il servizio di e-bike sharing coinvolge otto sedi Terna in Italia che sono state dotate di biciclette elettriche Pirelli per gli spostamenti casa-ufficio
Dall’esperienza con le granturismo, un nuovo P Zero per le prestazioni sportive e lo Scorpion Zero all season da usare tutto l’anno
Tronchetti Provera: “Il nostro focus è di migliorare costantemente la sicurezza dei pneumatici attraverso l’innovazione tecnologica”