Petronas Lubricants International (PLI), la divisione di Petronas che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale, ha annunciato una nuova e stimolante partnership con il Mauto - Museo Nazionale dell'Automobile. L’azienda si è unita a un progetto che si articola in tre filoni tematici – passato, presente e futuro – e mira a rispondere alle sfide contemporanee della mobilità, puntando sull'innovazione, la sostenibilità e la ricerca avanzata, senza dimenticare le visioni innovative che provengono dal passato e che hanno tracciato la strada verso il futuro. Il 14 novembre scorso è stata inaugurata la mostra 125 volte FIAT. Curata da Giuliano Sergio e realizzata con il Centro Storico Fiat e Heritage Hub, la mostra sarà visitabile fino al 4 maggio 2025 negli spazi del Museo Nazionale dell'Automobile. In esposizione, otto modelli iconici che ripercorrono la storia del celebre marchio italiano, affiancati da una ricca selezione di opere d'arte, bozzetti, manifesti pubblicitari, documenti d'archivio e materiali visivi e audiovisivi, che insieme raccontano l’evoluzione dell’immaginario fiat.Parallelamente alla mostra, Petronas Lubricants International darà il proprio contributo al progetto Spazio Futuro, la nuova sezione del Mauto che sarà inaugurata nella primavera del 2025. Spazio Futuro è una piattaforma immersiva, realizzata in collaborazione con Fondazione Links e Herbert Simon Society, pensata per esplorare i trend della mobilità attraverso un approccio multidisciplinare. Lo spazio è strutturato in quattro aree principali: Agorà, dove si esplora il passato della mobilità; Control Room, per comprendere il presente; Bussola, che orienta verso il futuro; e Prospettiva sul Futuro, con l’integrazione di prototipi e modelli innovativi.