Point S investe sulla manutenzione dei veicoli elettrici
Come primo passo la rete si è assicurata lo status di Centro di formazione approvato dall'IMI nel Regno Unito
Point S Italia dopo aver raggiunto il traguardo di 200 affiliati sul territorio nazionale prosegue con investimenti mirati alla progressiva crescita del network. Pertanto, oltre alla ricerca di figure professionali, al fine di fornire una adeguata copertura del territorio, lancia una campagna utilizzando i led banners bordo campo su 4 partite di serie A. Con un totale di 56 apparizioni nei 4 match la visibilità Point S totalizzerà 14 minuti nei quali appariranno marchio, il ben noto slogan “no stress con Point S” e la connotazione del network formato da Centri servizi auto specializzati in pneumatici. Lidia Komjanc, amministratore delegato di Point S Italia, ritiene che questa sia un’opportunità per mostrare il marchio Point S al mercato italiano e non solo: “La Serie A è uno dei campionati di calcio più competitivi e riconosciuti in Europa, vantando un enorme pubblico globale per ogni partita”. La crescita di Point S nel mondo è costante, avendo superato i 6000 punti di vendita in 51 nazioni e movimentando oltre 18 milioni di pneumatici. L’Italia rappresenta uno dei top player in Europa per il parco circolante di auto e conseguentemente per le vendite di pneumatici. Point S Italia ha l’obbiettivo di consolidare le proprie posizioni, tramite una crescita coerente nel rispetto dello stile del mercato italiano, ma con un’attenzione importante ai processi di diversificazione che l’attività del “nuovo” gommista comporta.
Come primo passo la rete si è assicurata lo status di Centro di formazione approvato dall'IMI nel Regno Unito
Komjanc: “Questo traguardo ci rende orgogliosi e dimostra la forza del nostro brand e la fiducia che i nostri affiliati ripongono in noi”
Gli affiliati provenienti da tutta Italia si sono riuniti per condividere la vision e la strategia del network