Nokian Tyres avvia la produzione a contratto di pneumatici con Qingdao Sentury Tire
I primi pneumatici, venduti con il marchio Nokian, saranno sul mercato dell'Europa centrale nella seconda metà del 2023.
“La scelta dei pneumatici può contribuire a ridurre le emissioni e il consumo di carburante del veicolo”. Per Nokian Tyres l'impatto più diretto deriva dalle differenze nella resistenza al rotolamento che si riferiscono all'energia persa quando il pneumatico si muove: minore è la resistenza al rotolamento, minore è l'energia persa e minore è il consumo di carburante. Una migliore efficienza del carburante ha un effetto positivo sull'impronta di carbonio del conducente, con una riduzione delle emissioni di CO2. Per i veicoli elettrici, una minore resistenza al rotolamento si traduce in una maggiore autonomia di guida.Il sistema di etichettatura dei pneumatici dell'Ue consente di confrontare facilmente le differenze in termini di efficienza del carburante, aderenza sul bagnato e rumorosità esterna di rotolamento. L'adozione di uno stile di guida economico ha un ruolo altrettanto importante nella riduzione dell'impatto ambientale mentre si guida. Per ridurre il consumo di carburante fino al 20%, sostengono da Nokian Tyres, è importante evitare di tenere al minimo i giri del motore, utilizzare il freno motore, prevedere il traffico e preriscaldare il veicolo quando fa freddo. Inoltre, è fondamentale mantenere la corretta pressione dei pneumatici.
I primi pneumatici, venduti con il marchio Nokian, saranno sul mercato dell'Europa centrale nella seconda metà del 2023.
La capacità annuale della fabbrica sarà di 6 milioni di pneumatici con un potenziale di espansione in futuro. L'investimento totale è stimato in circa 650 milioni di euro
Il Cda, a causa della guerra in Ucraina e dell’inasprimento delle sanzioni, ha deciso l'uscita dal mercato russo