Nexen Tire in collaborazione con Franco Gomme ha organizzato il primo Nexen Innoforum
L'evento è stato l’occasione per per rafforzare i rapporti con i rivenditori indiretti e promuovere la partnership con Fintyre/Franco Gomme
Nexen Tire ha annunciato lo sviluppo e l'implementazione di un sistema automatizzato di ispezione dei pneumatici basato su intelligenza artificiale (AI). Il sistema è stato sviluppato in un formato piattaforma, consentendo un’applicazione facile in nuovi stabilimenti o attrezzature. Con l'introduzione di questo sistema di ispezione automatizzato, Nexen Tire, che ha già ampliato l'uso dell'AI nel processo di sviluppo dei pneumatici, ha ora esteso l'ambito di utilizzo dell'AI ai processi di produzione. Il sistema automatizzato di ispezione prodotto basato su AI di Nexen Tire viene applicato a dispositivi di ispezione non distruttivi utilizzando la tecnologia di visione artificiale (Machine Vision, una tecnologia che riconosce e analizza le informazioni visive attraverso le telecamere). Questo include 'apparecchiature di ispezione a raggi X' per rilevare difetti strutturali e 'apparecchiature di ispezione a interferometria laser (Shearography)' per rilevare bolle d'aria. L'intelligenza artificiale assiste nell'interpretazione delle immagini di ispezione, che in precedenza dipendeva dalla valutazione visiva umana. Per garantire la praticità del sistema, Nexen Tire ha collaborato con Neurocell Inc., rinomata per le sue soluzioni AutoML (automazione dell'apprendimento automatico), e PDS Solution Inc., specializzata nella progettazione, analisi e elaborazione dei dati dei pneumatici, fin dalla fase di progettazione. Oltre alla semplice automazione del machine learning, Nexen Tire ha applicato la tecnologia MLOps (Machine Learning Operations), che ottimizza e automatizza l'intero ciclo di vita dei modelli AI – inclusa la raccolta selettiva dei dati per l'addestramento, l'addestramento del modello AI, la validazione del modello, l'applicazione reale e il monitoraggio post-distribuzione – e ha implementato con successo un sistema basato su piattaforma, segnando la prima applicazione di questo tipo nel settore degli pneumatici. Questo approccio ha ridotto il tempo necessario per creare un modello di deep learning da 6-12 mesi a soli due giorni. Il sistema basato su piattaforma ha anche consentito l’applicazione immediata a nuovi stabilimenti o attrezzature. Infatti, l'intelligenza artificiale addestrata con i dati della fabbrica dove è stato implementato il sistema di ispezione automatizzato ha contribuito alla rapida stabilizzazione dei sistemi introdotti in altre fabbriche. "Con l'introduzione della tecnologia AI, abbiamo migliorato significativamente la precisione e l'efficienza del nostro processo di ispezione degli pneumatici – ha detto Travis Kang, Global ceo di Nexen Tire –. Continueremo a espandere l'applicazione della tecnologia AI a tutti i processi di sviluppo e produzione, oltre i test non distruttivi".
L'evento è stato l’occasione per per rafforzare i rapporti con i rivenditori indiretti e promuovere la partnership con Fintyre/Franco Gomme
Il pneumatico applica un design basato su una tecnologia di ingegneria ottimizzata con intelligenza artificiale
Il pneumatico è stato presentato durante un evento organizzato presso il Winter Driving Park Lungau, nel Land di Salisburgo